L'incontro ha l’obiettivo di approfondire quanto i big data e le tecnologie digitali, l'intelligenza artificiale e le tecnologie immersive (realtà aumentata e realtà virtuale), contribuiscano ad aumentare la competitività delle imprese sui mercati internazionali, in sostanza di come la digitalizzazione possa essere utilizzata per sviluppare i processi di internazionalizzazione delle aziende.
Leggi tuttoArticoli e news in evidenza
Convegno ''Aggiornamento per il bilancio di esercizio in chiusura al 31.12.2024''
Si è tenuto il 17 aprile 2025 il convegno sul bilancio d'esercizio 2024 nel corso del quale sono stati forniti a imprese e professionisti gli aggiornamenti e gli strumenti necessari per poter effettuare la verifica finale circa la correttezza delle valutazioni operate in sede di redazione dei bilanci delle società di capitali.
Leggi tuttoDazi Usa: problematiche contrattuali e doganali - Riflessioni. Webinar, 17 aprile ore 15,00
Il webinar, partendo dall’analisi dei nuovi dazi imposti dall’amministrazione americana, si è proposto di avanzare alcune riflessioni sulle possibili conseguenze che questa nuova impostazione imporrà alle aziende del nostro territorio, sia da un punto di vista doganale, sia da un punto di vista contrattuale.
Leggi tuttoWebinar ''Transizione 5.0. Novità 2025'' - 8 aprile 2025
Si è tenuto l'8 aprile u.s. il webinar di aggiornamento sulla Transizione 5.0 nel corso del quale sono state illustrate le semplificazioni introdotte dalla Legge di bilancio 2025 e i chiarimenti forniti nelle varie FAQ del MIMIT. Un focus specifico è stato dedicato alla procedura semplificata per i beni obsoleti.
Leggi tuttoIncontro: Obblighi assicurativi in materia di rischi catastrofali
Recenti obblighi di legge e dell'attuale mercato assicurativo di riferimento
Leggi tuttoServizio gratuito di ricerca partners b2b all'estero - 2024/2025
Si tratta di un progetto che, grazie all'utilizzo della Banca Dati Easy Business, si propone l’obiettivo di facilitare il business delle aziende associate, in particolare per le aziende che fanno business to business, e che cercano all'estero clienti e fornitori.
Leggi tutto
Ambiente, Edilizia, Territorio, Energia
SPECIALE RENTRI. Disponibili i video illustrativi della piattaforma e le schede di presentazione
I webinar hanno trattato i temi dell'iscrizione al sistema e della gestione dei nuovi registri e nuovi FIR
Leggi tuttoUltime circolari emesse

Credito e Finanza
Programma nazionale di sostegno al settore vitivinicolo. Intervento ''investimenti'' - annualità 2025/2026
La Regione Emilia-Romagna concede contributi per investimenti materiali e/o immateriali in impianti di trattamento e in infrastrutture vinicole nonché in strutture e strumenti di commercializzazione del vino diretti a migliorare il rendimento globale dell'impresa e ad aumentarne la competitività. Presentazione domande entro le ore 13.00 del 31 maggio 2025

Relazioni Industriali, Risorse umane, Formazione
Cisita Parma: corsi di aggiornamento gratuiti per dipendenti e imprenditori
Cisita Parma segnala i corsi di Formazione Continua, finanziati dalla Regione Emilia-Romagna tramite Fondo Sociale Europeo, rivolti a dipendenti e imprenditori che necessitano di aggiornare, incrementare e qualificare le proprie competenze

Internazionalizzazione
Incontro: 'Digitalizzazione per l'internazionalizzazione - Una sfida per una nuova competitività sui mercati mondiali'. Palazzo Soragna 28 maggio 2025
Data Economy per l'Internazionalizzazione

Credito e Finanza
Incontro: ''Il bando regionale per la promozione dell'economia circolare e la riduzione dei rifiuti nel sistema produttivo regionale''
Il webinar è dedicato ad approfondire contenuti e finalità del bando regionale che sostiene investimenti che promuovano l'economia circolare e riducano la produzione di rifiuti - Webinar, 20 maggio 2025, ore 10.00

Credito e Finanza
Incontro: '' bando regionale STEP" - Webinar, 15 maggio 2025, ore 10.00
Il webinar è dedicato ad approfondire contenuti e finalità del bando regionale che sostiene le imprese operanti nei tre ambiti STEP

Ambiente, Edilizia, Territorio, Energia
Regolamento sulla progettazione ecocompatibile dei prodotti sostenibili (ESPR): consultazione della Commissione UE
La consultazione UE riguarda il passaporto digitale (DPP) e si possono presentare osservazioni fino al 1 luglio prossimo